PARLANO GLI ISTITUTI “in questi 18 mesi abbiamo potuto…”

Fundafam: <<.. contribuire ai progetti di vita dei nostri beneficiari, preparandoli con insegnamenti, conoscenze ed esperienze che fungono da trampolino di lancio e consentono loro di raggiungere i propri obiettivi e le proiezioni future. Allo stesso modo, siamo riusciti a rafforzare i legami affettivi, il lavoro di squadra, la compagnia, la tolleranza e il rispetto che vengono insegnati e appresi in spazi accademici di gruppo e individuali.

Abbiamo imparato che non ci si può arrendere, che le avversità che si presentano nel corso della vita si possono superare con tenacia, impegno e disciplina. Abbiamo anche imparato che la vita ci unisce, che ci sono molti di noi che vogliono cambiare questo mondo in meglio, sostenendosi a vicenda, che la felicità si trasmette, che l’amore, l’affetto e la dolcezza curano le ferite più profonde, che la perseveranza supera i limiti, che la conoscenza si condivide e si trasmette e che gli insegnamenti possono trasformare rancori, tristezze e limiti in opportunità, felicitá, proiezioni e realtà. Abbiamo appreso e confermato che le iniziative di alcune persone dall’altra parte del mondo segnano in modo significativo il presente e il futuro di persone da questa parte del mondo, alimentando opportunità, desideri e speranze per la loro vita>>. San Mauricio:<<..abbiamo potuto ampliare il benessere che offriamo ai nostri bambini e ragazzi, vedere come si scoprono, con uno sguardo magico, renderci conto, come istituzione, che l’unione fa la forza e che insieme siamo capaci di cambiare il piccolo pezzo di mondo in cui dobbiamo vivere. Grazie a tutte le mani unite e agli amici con cui tante vite sono state migliorate in questi 18 mesi di lavoro con amore e solidarietà. San José:<<…abbiamo potuto migliorare i servizi offerti ai beneficiari con nuovi corsi, partecipazione a competizioni sportive, wrestling e baseball, rinforzi accademici. Grazie per aver contribuito alla realizzazione della nostra missione e per aver reso i bambini più felici>>. La Chinca:<<..abbiamo potuto rafforzare le competenze e i talenti di ragazze e adolescenti, coltivando la fiducia in se stesse in vista del proprio progetto di vita. Abbiamo offerto un livello alto di copertura in termini di cura con spazi terapeutici per consentire l’elaborazione di eventi dolorosi della vita dandosi l’opportunità di  un nuovo inizio, anche con un orientamento verso la scelta professionale.

Questi 18 mesi ci hanno riempito di motivazione per continuare a lavorare per il benessere e un futuro migliore per le nostre ragazze e adolescenti>>. “Una Mano per la Vita” progetto CAI delibera n.5/2021/SG, enti partner La Maloca, NOVA, AMI, CIAI, Sjamo, Istituto La Casa, Fondazione AVSI, AFN, SRAI

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.