20 Gen Un calendario di 18 mesi di progetto, bilancio e nuove prospettive
Tante le cose fatte insieme in questi 18 mesi di progetto. I quattro istituti coinvolti ci riportano feedback positivi e ci fa molto piacere vederlo concretizzato sui volti delle ragazze e dei ragazzi che coi loro sorrisi mese dopo mese ci hanno accompagnato e spronato a proseguire su questa strada. Siamo lieti di poter dire che il progetto Una Mano per la Vita ha riscosso un grande successo in Colombia. Lo si evince anche dagli apprezzamenti espressi direttamente dall’ Instituto Colombiano de Bienestar Familiar durante la parte del progetto che prevedeva lo scambio formativo in Colombia a maggio 2022 e in Italia lo scorso novembre. Già a metà delle azioni di cooperazione, durante una formazione dedicata a tutti gli enti autorizzati italiani, in giugno, ICBF ha parlato più volte del progetto auspicando si desse continuità a Una mano per la vita. Questo è motivo di grande orgoglio per i nove enti partners del progetto e allo stesso tempo è motivo di riflessione sul possibile follow up. Partiti il 15 luglio 2021 con impegno e cuore si sono portate avanti tutte le attività programmate e insieme abbiamo visto crescere i ragazzi e le ragazze che negli istituti hanno potuto acquisire competenze per la loro futura autonomia. Grazie alla CAI per l’autorizzazione e il finanziamento che ha reso possibile la realizzazione di questa cooperazione Italia – Colombia , cooperazione in cui credono profondamente, anche pensando al futuro, tutti gli enti partner: La Maloca, NOVA, AMI, SRAI, Istituto la Casa, Fondazione AVSI, AFN, Sjamo, CIAI
Sorry, the comment form is closed at this time.