Attraverso le attività proposte le ragazze e i ragazzi possono trovare la loro strada

Nei quattro istituti supportati dal progetto si lavora sull’informazione, sulla formazione e sulla valorizzazione delle inclinazioni personali dei soggetti coinvolti. Le ragazze e i ragazzi stanno scoprendo i propri talenti e alcuni tra loro, specialmente i più grandi in età, che hanno avuto la possibilità di frequentare le attività proposte hanno già espresso la volontà di proseguire su questa strada. Durante le lezioni in piccolo gruppo o negli incrontri individuali di orientamento si è visto nascere in alcuni il desiderio di proseguire in questi apprendimenti frequentando ad esempio scuole alberghiere o corsi professionali di estetica o barberia . Altri si pensano in un futuro a svolgere attività artistiche, lavori di artigianato, o a voler tentare la carriera di musicista, di sportivo professionista. Vedono con occhi diversi anche l’insegnamento. I docenti stessi di alcuni corsi sono giovani laureati che ancora vivono presso l’Istituto e che infondono nell’insegnamento e nell’affiancamento ai più giovani tutta la passione che li ha portati a brillanti risultati dopo una vita segnata da esperienze di abbandono. In tutte le materie, che si tratti di finanza, di nutrizione, cucina, di matematica, di musica, d’informatica, di lotta o di ginnastica, è evidente la professionalità e l’attenzione alle tematiche psicologiche. Anche attraverso la conoscenza e l’acquisizione di competenze si permette ai ragazzi e alle ragazze di sperimentare ambiti grazie ai quali possono migliorare l’autostima, dando loro la  possibilità di credere nelle proprie potenzialità.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.